
Per quanto riguarda i corsi di allievi macchinisti, la società informa che le candidature dovranno pervenire sul sito della compagnia (www.ntvspa.it) entro il prossimo 30 aprile. «Abbiamo già avviato nei mesi scorsi – spiegano fonti della società – i primi due corsi per allievi macchinisti da 25 posti ciascuno. Quindi abbiamo già 50 ragazzi in azienda che studiano da macchinisti. Anzi, gli allievi del primo corso hanno già terminato la parte teorica e stanno svolgendo il tirocinio pratico: sono distaccati presso alcune aziende ferroviarie che hanno stretto accordi con Ntv e stanno facendo pratica sulla linea tradizionale». Dopo di che, torneranno sui libri per approfondire lo studio dell'Alta velocità e, infine, faranno pratica come secondi macchinisti sull'Av. «È importante segnalare – proseguono le fonti di Ntv – che questi ragazzi impareranno, alla fine del percorso di studio/pratica della durata di 24 mesi, a portare l'Italo. Imparano un mestiere ai massimi livelli e questo offrirà loro tante possibilità perché l'Av sta esplodendo in tutto il mondo: dagli Usa alla Cina».
Nessun commento:
Posta un commento