Lavoro, scuola, corsi professionali, tempo libero, viaggi studio, redazione curriculum vitae...
30 apr 2010
MOSTRE FOTOGRAFICHE DI AUTORI SPEZZINI
Archivi della Documentazione Fotografica e Multimediale “Sergio Fregoso”
LA FORMA DEL COLORE
Fotografie di Stefano Dei
Archivi Multimediali ”Sergio Fregoso”
7 maggio / 30 giugno 2010
Inaugurazione
Venerdi 7 Maggio 2010 - Ore 17,30
Con “La forma del Colore” di Stefano Dei, prosegue, presso gli Archivi Multimediali Fregoso, la programmazione delle mostre fotografiche di autori spezzini.
Nato ad Arezzo nel 1964, Stefano Dei da sempre vive alla Spezia. Il suo percorso fotografico inizia nei primi anni ’80, la passione per il colore lo porta a scattare diapositive più sature per esaltare le tinte dei suoi temi preferiti: la foto naturalistica e il reportage geografico, svolti nei suoi numerosi viaggi. Da sempre attratto dalle forme, dalle trame visive, dai colori contrastanti di ciò che lo circonda, Stefano Dei propone immagini che indagano l’evidenza del particolare e la composizione di forme e colori che esaltano le sue sensazioni; pur apprezzando le inquadrature del paesaggio naturalistico, ciò che da sempre lo stupisce e lo incuriosisce è cogliere e far risaltare i piccoli dettagli che ci circondano e che l’immaginario collettivo forse “scarterebbe”. Evidenziare l’astrattezza del reale significa giocare con il nostro mondo quotidiano, rendere unico ciò che potrebbe essere considerato usuale; significa sfidare la percezione dell’insieme ed estrapolarlo dalla sua complessità: così in ogni paese, in ogni territorio, c’è sempre un microcosmo che può vivere a sé, pur facendo parte di un tutto.
Da dieci anni Dei gestisce digitalmente le sue immagini che sono presenti sul web in varie gallerie; solo oggi propone al pubblico i suoi scatti in una mostra, superando una personale riservatezza, nel tentativo di condividere con altri emozioni e critiche.
Archivi Multimediali “Sergio Fregoso”
Via Monteverdi 117 - Quartiere Fossitermi - La Spezia
Info: Tel 0187713264 – adfm@laspeziacultura.it
612 TIROCINI A CURA DEL MINISTERO DEGLI ESTERI
Fino al 5 maggio 2010 è possibile candidarsi online al secondo Bando MAE (Ministero degli Affari Esteri) - Fondazione CRUI per il 2010, grazie al quale 612 laureandi e laureati potranno svolgere un periodo di tirocinio non retribuito presso le sedi MAE di tutto il mondo.
Lo stage avrà una durata di 3 mesi, prorogabili fino a 4, con avvio previsto per il 13 settembre 2010.
Il programma è rivolto ai laureati di primo livello e ai laureati e laureandi di specialistica e di vecchio ordinamento delle 68 Università che aderiscono al programma (fra cui c’è anche l’Università degli Studi di Genova), nei corsi di laurea di area giuridica, economica, umanistica e scientifica.
Le sedi di tirocinio sono così suddivise: 413 in Europa, 46 in America del Nord, 55 in America del Centro-Sud, 39 in Africa, 27 in Asia, 13 in Oceania e 19 in Medio Oriente.
Possono presentare la propria candidatura:
laureandi di secondo livello con il 70% degli esami sostenuti con una media uguale o superiore a 27/30, ed età inferiore ai 28 anni; laureati di primo e secondo livello con età inferiore ai 25 anni (28 anni per la laurea specialistica), laurea conseguita da meno di 18 mesi e con una votazione uguale o superiore a 105/110.
Tutti i candidati dovranno, inoltre, avere la cittadinanza italiana e conoscere una o più lingue straniere.
La candidatura va compilata online al seguente indirizzo www.crui.it/tirocini/tirociniwa, previa iscrizione online alla banca dati del Programma di Tirocini/Stage della Fondazione CRUI.
Per maggiori informazioni:
visitare il sito http://tirocini.theprimate.it
IL CASTELLO DI LERICI SU RAITRE

OPEN SCHOOL Fondazione Studio Marangoni

MOSTRA: AFRICA SOTTO VETRO

MOSTRA :“RUSSIE! MEMORIA, MISTIFICAZIONE, IMMAGINARIO”

Per la prima volta in Italia un secolo artistico di una nazione verrà raccolto in una sola esposizione con la rassegna “Russie! Memoria, mistificazione, immaginario”.
Curata da Giuseppe Barbieri e Silvia Burini, la mostra raccoglie pezzi pregiati provenienti dalle collezioni di Alberto Morgante e Alberto Sandretti, e rimane aperta negli spazi espositivi dell’università Ca’ Foscari dal 21 aprile al 25 luglio 2010.
La mostra vuole presentare gli sviluppi della cultura figurativa russa e sovietica dalle avanguardie di inizio secolo al realismo socialista degli anni Trenta-Cinquanta fino all’underground, per concludere con alcune opere dell’ultimo scorcio del Novecento.
Negli spazi di Ca’ Foscari sarà inoltre ricostruita una parte della “Biennale del dissenso” che si tenne a Venezia nel 1977. Evento che segnò la consacrazione definitiva dell’underground moscovita, e nella quale 26 opere provenivano dalle collezioni Sandretti e Morgante.
Apertura al pubblico: da giovedì 22 aprile a domenica 25 luglio (tutti i giorni, escluso martedì, 10-18).
Ingresso a pagamento: intero € 7; ridotto (minori di 15 e maggiori di 60 anni; visitatori Collezione Guggenheim, Collezione Pinault, Fondazioni Cini e Querini Stampalia, Circuito Civici Musei) € 5; ridotto (studenti e docenti delle Università italiane, gruppi scolastici, gruppi di più di 10 persone, residenti nel Comune di Venezia) € 3; gratuito per docenti, studenti e personale di Ca' Foscari, ulteriori agevolazioni per i sostenitori della mostra.
Informazioni e prenotazioni: 041.2346947
GARA DI BURRACO
XXIX Novembre '44
BURRACCO
gara di Burraco
TUTTI I GIOVEDI'
inizio ore 21.00
presso
Circolo Arci Battifollo
(uscita casello di Sarzana - lato Spezia)
Per informazioni: Cell. 338/6208298
CORSO ESTIVO DI LINGUA INGLESE PER BAMBINI E RAGAZZI

Sono aperte le iscrizioni al corso estivo di lingua inglese per bambini e ragazzi, dai 5 ai 13 anni.
Il corso, della durata di 30 ore, costituisce una valida alternativa alla vacanza-studio in Inghilterra o ai campi estivi che si svolgono in Italia dove, spesso, i ragazzi finiscono per parlare italiano con pochi miglioramenti nella conoscenza dell'inglese.
I corsi estivi si svolgono presso la sede nel centro storico di Sarzana, prevedono la frequenza dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13, e garantiscono l'apprendimento della lingua inglese in quanto gli studenti sono monitorati ed incoraggiati ad usare la lingua straniera durante le attività. Il programma del corso è stato studiato per essere motivante ed interessante, prevede attività creative e di progetto ed un approccio ludico allo studio della lingua.
Il costo del corso (due settimane) è di Euro 240,00 a studente.
Sono previsti sconti per famiglie (due o più fratelli) e gruppi di studenti.
E' possibile scegliere fra due periodi:
dal 14 al 25 giugno 2010 o dal 28 giugno al 9 luglio 2010.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 30 maggio
Per informazioni:
Dott.ssa Flavia Morrone
Titolare CSH - formazione e servizi linguistici Via Mazzini, 13219038 Sarzana (SP)
tel./fax 0187 629407
web: http://www.csh-italia.com/
29 apr 2010
DI PIAZZA IN PIAZZA TRA UN BICCHIERE DI VINO E UN MUSEO

I libri per la strada le strade per i libri

HOLLYWOOD GROUPIES + BEFORE THE RAIN FALLS LIVE

Dalle ore 22,30 presso "red & white club" Via della Repubblica 45 Albiano Magra (SP).
COME ARRIVARE:
Uscita
Seguire la statale attraversando la frazione di S.Stefano e la località Bettola.
Dopo poco svoltare a sinistra ed imboccare il ponte che attraversa il fiume Magra.
Proseguire per circa
28 apr 2010
MARCIA PERUGIA-ASSISI 16 MAGGIO 2010

www.tavoladellapace.it
CORSO NAZIONALE PER PROGETTISTA ANTINCENDIO

Il progetto nasce con l’intento di formare una figura tecnica specializzata nella progettazione di impianti volti all’ottenimento del Certificato di Prevenzione Incendi e coinvolge dirigenti dei Vigili del Fuoco, esperti del settore e le ditte di più grande rilievo nel panorama nazionale.
Il calendario del corso è così articolato:
27 - 28 maggio dalle ore 9:00 - alle ore 18:00
9 - 10 - 11 giugno dalle ore 9:00 alle ore 18:00
Il corso si terrà presso il Palazzo degli Affari sito in piazza Costituzione 8/3 - Bologna.
Le iscrizioni dovranno essere confermate con l’invio della scheda allegata per fax o per posta.
La quota di iscrizione dell' intero corso e' di Euro 1.500,00 + IVA 20%.
Gli iscritti ad Actas (per iscrizione avvenuta prima del 31 dicembre 2009) hanno diritto ad uno sconto del 20% sulla quota di
L’iscrizione ad Actas, contestualmente all’iscrizione al corso, dà diritto ad uno sconto del 10% sulla quota di listino.
MOSTRA FIABE E LEGGENDE

Alcune di queste sono state scelte tra le migliori presentare durante "La Spezia Comics and Games" e provengono da artisti delle migliori scuole d'arte nazionale.
L'associazione Roccaforte del Nord, in questo modo vuole avvicinare sempre di più arte al mondo della fantasia e del mondo giovanile.
La location scelta è l'Urban Center di La Spezia, posto nei locali sotto il Teatro Civico in Via Fazio, 45, un luogo di cui la città ha voluto riappropriarsi per il confronto e l' incontro culturale cittadino.
L'inagurazione sarà all'interno della Giornata dei 18enni della città, organizzata dal comune della Spezia ed Informagiovani.
Il curatore della mostra è Marco Mariani.
L' ingresso è Gratuito
27 apr 2010
CONCORSO MEDIATORI MARITTIMI

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LA SPEZIA
(scadenza 30 aprile 2010)
La Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura della Spezia ha indetto una sessione di esami per l'iscrizione nel ruolo interprovinciale dei mediatori marittimi - Sezione ordinaria e speciale - formato ai sensi della legge 12 marzo 1968, n. 478, e del regolamento di esecuzione approvato con decreto del Presidente della Repubblica 4 gennaio 1973, n. 66.
Il termine per la presentazione delle domande scade venerdi' 30 aprile 2010.
Possono presentare domanda gli aspiranti Mediatori marittimi residenti nelle province della Spezia, Parma, Cremona, Reggio Emilia e Modena.
NEWS DALLE CINQUE TERRE

2010 Anno mondiale della Biodiversità. Dal 16 Aprile al 16 Maggio, in tutta Italia AIAB, organizza Privaverabio campagna di sensibilizzazione rivolta ai cittadini sul ruolo dell’agricoltura bio nella tutela ambientale: il 2 maggio il Parco Cinque Terre aprirà le porte ai suoi luoghi di produzione eco sostenibile.
CORSO PRATICO ADDETTO AI SERVIZI PER L'INFANZIA
26 apr 2010
400 POSTI DELLA LOGISTICA

400 POSTI NELLA LOGISTICA
La logistica è un settore in continua crescita e perciò mette a disposizione diverse opportunità di lavoro e questo succede sia per i grandi corrieri che operano a livello italiano ed europeo, ma anche per quelli più strettamente italiani.
In totale perciò arrivano più di 400 opportunità di impiego fra trasporti, immagazzinaggio e tutto quello che concerne lo scambio di merci e informazioni.
360 posizioni aperte per Dhl- che opera e cerca persone in tutta Europa- per i quali ci si può informare sul sito http://www.dhl.com/
38 posti disponibili alla ditta Bartolini, una delle aziende che opera sul mercato italiano sicuramente più famosa. Il sito di riferimento in questo caso è http://cvweb.bartolini.it/
4 persone alla Sda che fa parte del gruppo Poste italiane con le quali lavora a stretto contatto. Per informazioni ecco il sito: http://sda.easycruit.com/job.html
CORSO PER CARRELISTI E MULETTISTI

La Confartigianato di La Spezia organizza un corso di formazione per la guida e la manovra di carrelli e muletti.
Il corso è aperto ai disoccupati che vogliono acquisire una competenza spendibile nel mondo del lavoro.
Al termine del corso della durata di 6 ore sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per informazioni è possibile telefonare alla Confartigianato Formazione, tel. 0187286648-60 oppure scrivere una e-mail: formazione@confartigianato.laspezia.it
MTM CONSULTING s.r.l IL NUOVO CATAGOLO

Catalogo corsi Maggio-Giugno 2010
21 Maggio 2010 - Milano
Il Life Cycle Assessment (LCA)
L'obiettivo del corso è quello di fornire gli strumenti operativi per la realizzazione di studi di ciclo di vita. Partendo dalla descrizione della metodologia nelle sue diverse fasi fino a come eseguire le prime valutazioni. Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di effettuare in autonomia le prime valutazioni e avranno la possibilità di sperimentare in aula le competenze acquisite attraverso lo svolgimento di esercizi proposti ai quali viene dato ampio spazio.
26-27-28 Maggio 2010 – Milano
23-24-25 Giugno - Roma
Direttiva macchine e marcatura CE
Il corso è completo e ha l'obiettivo di fornire gli strumenti, sia teorici sia pratici, per affrontare le problematiche connesse alla marcatura CE dei prodotti e delle macchine affrontando tutti gli aspetti della nuova direttiva macchine 2006/42/CE passando in rassegna le principali norme armonizzate. Al corso viene dato un taglio operativo rivolto al saper fare: al termine di ogni giornata saranno proposte delle esercitazioni sui temi trattati.
09-10-11 Giugno 2010 - Milano
La direttiva PED
L'obiettivo è quello di fornire gli strumenti, sia teorici che pratici, per affrontare le problematiche connesse alla Direttiva PED in generale. L'analisi dei rischi e la documentazione da predisporre non possono essere predisposti senza una approfondita lettura delle norme armonizzate alla trattazione delle quali viene dedicato ampio spazio. Al corso viene dato un taglio operativo rivolto al saper fare: al termine di ogni giornata saranno proposte delle esercitazioni sui temi trattati.
www.emtem.com
NEWS DAL MONDO DEL LAVORO PER GLI STRANIERI
Ma nemmeno quest’anno arriverà il decreto fluissi per i lavoratori immigrati non stagionali.
Le domande vanno presentate solo on line attraverso il sito del Viminale
Dalle ore 8.00 di stamane possono essere presentate – solo on line - le domande di assunzione di lavoratori immigrati stagionali.
Sono 80.000 i lavoratori stranieri stagionali che potranno essere assunti dunque nel nostro paese nell'agricoltura, nel turismo o nell'edilizia, mentre ammonta a 4.000 il numero di lavoratori immigrati autonomi (tra cui 1.000 libici) che saranno autorizzati ad entrare nel nostro paese. Lo stabilisce il decreto flussi che è stato pubblicato ieri sera sulla Gazzetta Ufficiale; le modalità di presentazione delle domande sono invece precisate sulla circolare 2699 del 19 aprile 2010 emanata dal Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione. La circolare è scaricabile sul sito del Ministero dell’Interno.
All’interno della quota degli 80.000 saranno ammesse solo le domande di lavoratori provenienti dai seguenti paesi: Serbia, Montenegro, Bosnia-Herzegovina, Repubblica ex Jugoslavia di Macedonia, Kosovo, Croazia, India, Ghana, Pakistan, Bangladesh, Sri Lanka, Ucraina. E poi: da Tunisia, Albania, Marocco, Moldavia ed Egitto.
Saranno inclusi anche lavoratori non comunitari di altre nazionalità già titolari di permesso di soggiorno per lavoro stagionale negli anni 2007, 2008 e 2009.
Niente da fare invece per il decreto flussi per i lavoratori stranieri subordinati non stagionali; anche per quest’anno il Governo non varerà alcun provvedimento inteso ad autorizzare quote di lavoratori immigrati per lavori non a carattere stagionale.
23 apr 2010
CONCORSO: PREMIO CAMCOM - TESI DI LAUREA - SULLA PROPRIETA' INTELLETTUALE

La Camera di commercio industria artigianato e agricoltura di Torino, al fine di stimolare la ricerca e promuovere la riflessione e gli studi sulle materie nel cui ambito gli Enti camerali svolgono le loro funzioni, bandisce la settima edizione del concorso nazionale sulla Proprietà Intellettuale dedicato alla memoria di Giuseppe De Maria, già vicepresidente, per 9 (nove) premi da assegnare ad altrettante tesi di laurea specialistico- magistrale sugli strumenti di tutela della Proprietà intellettuale e sul loro ruolo nella società contemporanea.
La settima edizione del premio è dedicata in modo esplicito e diretto all’approfondimento delle tematiche relative alla tutela e alla valorizzazione della Proprietà intellettuale, al diritto industriale, al diritto d’autore ed alla gestione dei creative assets dell’impresa.
Il concorso è diviso in tre categorie, distinte sulla base della diversa angolazione teorica con la quale gli argomenti si intendono trattati:
1- Categoria STORICA
2- Categoria ECONOMICO-GIURIDICA
3- Categoria TECNICA
Sono ammessi al concorso i laureati di tutte le Facoltà di ogni Ateneo Nazionale che abbiano conseguito il Diploma di Laurea specialistico-magistrale tra il 1 gennaio 2009 e il 31 luglio 2010 con una votazione di almeno 100/110, a esclusione di quanti abbiano già partecipato ad analoghi premi banditi dal sistema camerale italiano.
I premi che potranno essere assegnati sono nove, ripartiti nelle tre categorie (storica,economica/giuridica e tecnica)
1° PREMIO euro 2000,00
2° PREMIO euro 1.500,00
3° PREMIO euro 1.000,00
La domanda va presentata entro il 13 agosto 2010
PER PARTECIPARE:
consulta il bando e scarica la domanda su
www.to.camcom.it/premiocamcom
chiedi il bando di concorso alla tua Segreteria di Facoltà, all'URP dell'Università,
all' Informagiovani della tua città
INFORMAZIONI E INVIO DOCUMENTAZIONE:
Camera di commercio di Torino
Settore Proprietà industriale - Centro PATLIB via San Francesco da Paola 24 - 10123 Torino
tel. 011 571 6933/6933/6939/6996
CLUB MED RACCOLTA CANDIDATURE

· settore alberghiero/economato (reception, barman, responsabili ristorante, capi partita)
· settore tecnici dell’animazione (tecnici luci/suono, dj, animatori)
· animatori bambini e accompagnatori escursioni
· commesse boutique, infermieri
Sarà possibile consegnare il proprio curriculum vitae
Per partecipare, prenotarsi al 010/6480540
La partecipazione è gratuita
CORSO OSA

L'agenza formativa Serindform Srl organizza un corso a pagamento per formare addetti all'assistenza di base - operatori O.S.A.
Il costo complessivo del corso si aggira intorno ai 1300,00 €, con un acconto iniziale di 200 € e la possibilità di rateizzare la cifra restante.
Tutte le attività formative si svolgeranno a Massa, in Via Alberica 86 c/o Serindform Srl.
Al termine del corso, previo superamento dell'esame, verrà rilasciato un "Attestato di qualifica" valido a livello nazionale ed europeo.
Le domande di iscrizione, da compilare su apposito modello, devono essere presentate entro le ore 13:00 di Martedì 25 maggio 2010, presso la
Serindform SRL in Via Alberica 86, Massa
orari: dal lunedì al venerdì 9:00/13:00 e 15:00/19:00
tel. 0585810009
e-mail info@serindform.it
PIMUS e CORSO DI FORMAZIONE ADDETTO AI PONTEGGI


Novita' software per la composizione semplice e veloce del PiMUS (piano di montaggio, smontaggio e trasformazione dei ponteggi) ai sensi del D.Lgs 81/08 come modificato dal D.Lgs 106/09.
Corso per la formazione degli addetti al montaggio e smontaggio dei ponteggi conforme all'accordo Stato/Regioni (Provvedimento del 26.01.06) che obbliga la formazione specifica e certificata del personale addetto al montaggio, smontaggio e trasformazione del ponteggio:
Dettaglio dei parametri di impiego e schede di manutenzione e verifica
Archivi di base completi di ancoraggi, attrezzature e DPI
Schemi di montaggio e smontaggio dei ponteggi
Ponteggi a tubi giunti, telai prefabbricati ed a traversi prefabbricati
Possibilita' di modifica e personalizzazione delle schede dall'utente
Schede di valutazione dei rischi per la redazione del POS
Schede di verifica degli elementi del ponteggio a norma con il D.Lgs 81/08
Redazione e stampa del PiMUS e del POS del ponteggio
Schema per i controlli periodici e straordinari del ponteggio
Schema di dichiarazione di avvenuta consegna del PiMUS
Editor di testo per una pratica composizione e modifica dei documenti
Corso di formazione su CD-ROM per "Addetto PiMUS"
- Informazioni sul corso di formazione Prezzo di listino software: 120€
Prezzo di listino corso : 90€
Totale valore prodotti : 210€
Offerta speciale combinata
Prezzo Promozionale : 130€
Sito Web istituzionale : www.consorzioinfotel.it - ECommerceSite : www.infotelshop.com - EMail : info@consorzioinfotel.it
NEWS DALLE CINQUE TERRE
21 apr 2010
MOSTRA INTERNAZIONALE DELL'ARTIGIANATO 74^ EDIZIONE 24 Aprile - 2 Maggio Fortezza da Basso, Firenze

La mostra, che anno dopo anno si è mostrata in grado di confermare il suo primato come vetrina d’eccellenza dell’artigianato artistico di qualità (importante patrimonio di ogni cultura ed economia), si riappropria delle sue date storiche.
Dieci giorni interi per valorizzare e commercializzare le culture innovative e le produzioni tradizionali a cui si legano i diversi comparti artigiani nell’ottica di un proficuo incontro e scambio fra il made in Italy (con la sua innata creatività e originalità) e la multiculturalità.
A Firenze, capitale per antonomasia, dell’arte e della raffinata e secolare esperienza del ‘fatto a mano’.
La mostra sarà aperta al pubblico con il seguente orario: tutti i giorni dalle ore 10,00 alle ore 23,00 (ultimo giorno: chiusura alle ore 20,00).
Il costo del biglietto è rimasto invariato rispetto all’edizione 2008: intero a € 5,00 e ridotto a € 4,00.
Una serie di iniziative collaterali, workshop e convegni, promossi ed organizzati in collaborazione con Artex e le principali associazioni di categoria, con la partecipazione di opinion leader e personalità di spicco del comparto artigiano, affiancheranno la kermesse commerciale con il fine di rafforzare il ruolo di ART quale osservatorio annuale permanente di riferimento per il mondo dell’artigianato e test di mercato unico per il prodotto esposto.
Identico il format delle edizione passate che prevede la suddivisione in sei grandi aree tematiche: TERRITORI - SCENE D’INTERNI - IL GUSTO - SCENARI DAL MONDO - SCENARI DI MODA & PREZIOSI - VISIONI, nelle quali gli espositori potranno presentarsi sulla base delle specifiche caratteristiche merceologiche dei loro prodotti a coprire l’intero mondo artigiano, colto nel suo costante cambiamento ed innovazione.
Un’occasione da non perdere dunque come punto di incontro fra produttori e consumatori: artigiani, piccole e medie aziende, interior designer, arredatori, architetti, titolari di negozi e gallerie specializzate. Questo e altro ancora è ART, lo storico salone internazionale dell’artigianato di Firenze, che da sempre premia la creatività, l’estro e l’abilità manuale di tanti maestri artigiani, suscitando intorno, sempre e comunque, nuove emozioni e desiderio di bellezza.
Per maggiori informazioni:
www.mostraartigianato.it
MOSTRA AL CAMEC "ARTE AVANZATA"

Appuntamento alle 19 al CAMeC, con ingresso libero.
CAMeC - Centro d'Arte Moderna e Contemporanea
p.zza Cesare Battisti 1
19121 La Spezia - I
tel +39 0187 734593
fax +39 0187 256773
http://camec.spezianet.it
1° TROFEO CROCE VERDE ARCOLA

DOMENICA 30 MAGGIO Comune di Arcola, UISP Lega Ciclismo e P.A. Croce Verde Arcola, organizzano il 1° Trofeo Croce Verde Arcola - gara in linea, inserita nel challenge provinciale, aperta a tutti gli enti della consulta.
ritrovo : Piazza 2 Giugno Arcola alle ore 8.00
partenze : ore 9.30 - A1 A2 A3 - ore 9.35 A4 A5 A6 Donne
iscrizioni : 9€ a persona
premi : trofeo alla prima squadra, altri premi ai primi 5 classificati
SEMINARI ORGANIZZATI DURANTE BARCHE IN PIAZZA A LERICI
PARLIAMO DI MARE
SABATO 24 APRILE ORE 17:30 INAUGURAZIONE BARCHE IN PIAZZA COMUNE/SVILUPPO TURISTICO LERICI
SABATO 24 APRILE ORE 18:30 “SPEDIZIONE SCIRÈ… DIETRO LE QUINTE DI UNA SPEDIZIONE SUBACQUEA” LORENZO SUB
RELATORE: ISTRUTTORE IANTD AGOSTINO FORTUNATO
DOMENICA 25 APRILE ORE 10:00 PROBLEMATICHE SULLA IMMERSIONE RICREATIVA GRUPPO SUB OSPEDALE SP
DOMENICA 25 APRILE ORE 11:00 SIMULATORE OPTIMIST (dalle ore 11:00-19:00) SCUOLA DI VELA SANTA TERESA/CENTRO VELICO CAPRERA
DOMENICA 25 APRILE ORE 11:00 REGATA DI VELA “BARCHE IN PIAZZA” SCUOLA DI VELA ERIX
DOMENICA 25 APRILE ORE 16:00 “VANTAGGI E PRECAUZIONI DELLE IMMERSIONI IN MISCELA” LERICI SPORT SEZ. SUBACQUEA
RELATORE: DR. LUIGI CARVANI
DOMENICA 25 APRILE ORE 17:30 PESCATORI IN APNEA… NON BRACCONIERI A.S.D. LA ROTONDA / A.S.D. LA TRIBU’
RELATORI: DOTT.SSA ILARIA GONELLI - ISTR. ALESSANDRO MAGGIANI A.S.D. IL GABBIANO
MERCOLEDI 28 APRILE ORE 10:00 CONTROLLO E RIMOZIONE RELITTI DAI FONDALI DELLA BAIA DI LERICI HYDROLAB / ACAM
GIOVEDI 29 APRILE ORE 18:00 “NAVIGAZIONE SATELLITARE” A.S.D. IL GABBIANO / A.S.D. LA ROTONDA
RELATORE: COM.TE GREGORIO COLOTTO
VENERDI 30 APRILE ORE 18:00 “STUDIO DELL’IDRODINAMICA COSTIERA NEL GOLFO DEI POETI” A.S.D. IL GABBIANO / A.S.D. LA ROTONDA
RELATRICE: DR.SSA VALENTINA FUSANI
SABATO 1 MAGGIO ORE 16:00 FAVOLE E CURIOSITÀ SU FLORA E FAUNA DEL MEDITERRANEO LERICI SPORT SEZ. SUBACQUEA
RELATORE: DR. LUIGI CARVANI
DOMENICA 2 MAGGIO ORE 15:00 “NAVI, OCEANI E STORIA MODERNA DELLA MARINERIA LERICINA” PROLOCO LERICI
RELATORE: DR. MARCO BUTICCHI
DOMENICA 2 MAGGIO ORE 17:00 “PARCHI MARINI E LORO FRUIBILITÀ” A.S.D. LA ROTONDA / A.S.D. LA TRIBU’
RELATORI: DOTT.SSA ILARIA GONELLI - ISTR. ALESSANDRO MAGGIANI A.S.D. IL GABBIANO
CORSO ADDETTO AL RICEVIMENTO INDETTO DA MEDIASTAFF

corso con qualifica riconosciuta dalla Provincia della Spezia
Corso riconosciuto dalla Provincia della Spezia,
con determina n. 51 del 03/02/2009 prot. N. 6691 ai sensi dell’Art. N. 41 della Legge Regionale n. 52/93. Qualifica rilasciata “Addetto al Ricevimento - cod. ISTAT 422901”
Gli attestati di qualifica professionale ottenuti al termine dei corsi riconosciuti costituiscono titolo valido per l’ammissione a pubblici concorsi, per l’avviamento al lavoro e per l’inquadramento aziendale ai sensi dell’art.14 della legge 21/12/1978 n. 845.
Requisito per l’accesso: maggiore età
titolo di studio: licenza di scuola media inferiore, diploma o laurea
situazione occupazionale: disoccupati e occupati
I posti sono limitati, le domande saranno accolte in ordine d’arrivo
Prezzo € 2.175,00 per pagamento in 3 tranche, scontato a
€ 2.100,00 per chi si iscrive entr il 13 marzo 2010 o per pagamento in unica soluzione ad inizio corso oppure fino a 24 rate da € 94,50.
MUSICA PER TUTTE LE STAGIONI - CONCERTI ED EVENTI 2010
“Esistono solo due tipi di musica: quella buona e quella cattiva”: forse è un’iperbole, o forse no. Se la musica è un linguaggio, un’arte, un cibo per l’Anima, una necessità di vita, una metafora della pace... ai nostri giorni abbiamo sicuramente bisogno di musica buona. Musica da condividere, musica che ci accompagni nel nostro tempo e nei nostri borghi così carichi di arte e di storia; musica che ci dia gioia e serenità, e che ci faccia pensare.
Ecco un cartellone di concerti pensato per questo. Non è una stagione ma addirittura un intero anno: pretenzioso? Forse. Ma riteniamo che questi eventi musicali potranno interessare tutti gli amanti della Musica, quella buona, e potranno spingere gli appassionati di questo o quel particolare genere ad avvicinarsi anche a musiche sconosciute trovandovi tesori sorprendenti.
Tanti generi musicali, tanti artisti affermati ed autorevoli... Buon ascolto!
L’Assessore alla Cultura,
Il Direttore Artistico,
APRILE
La Musica Antica e la grande Letteratura organistica
L’EsaEnsemble - ensemble vocale femminile
Direttore, organo, strumenti antichi -
Congaudentes Frammenti Di Musica Antica Spirituale
Trebiano, Pieve di San Michele Arcangelo
Sabato 24 aprile 2010, ore 21
MAGGIO
Il Barocco
Baschenis Ensemble
Musica del ‘600 italiano
Arcola, Santuario di Nostra Signora degli Angeli
Domenica 23 maggio 2010, ore 21
La Musica e la Didattica
Mario Piatti presenta il libro Castelli in aria (12 itinerari creativi intorno al pianoforte a 4 mani) di
Arcola, Auditorium Scuola Media, via Porcareda
Venerdì 28 maggio 2010, ore 18.00
L’Opera in forma di recital
Gianna Queni, soprano;
Le eroine pucciniane
Arcola, Auditorium Scuola Media, via Porcareda
Sabato 19 giugno 2010, ore 21
LUGLIO
La Musica Etnica e Popolare: dal Mondo
Ensemble Alleluya Band
Danza e musica dal Malawi
Arcola, parco giochi polivalente, via Porcareda
Martedì 13 luglio 2010, ore 21
Jazz e dintorni
Leonardo Corradi trio
Leonardo Corradi, Hammond organ;
Andrea Imparato, sax; Matteo Cidale, batteria
Arcola, Piazza San Nicolò
Giovedì 15 luglio 2010, ore 21
La Musica Etnica e Popolare: dall’Italia
Livio Bernardini, voce e fisarmonica
Romito Magra, cortile della Scuola Elementare
Martedì 20 luglio 2010, ore 21
AGOSTO
Il Rock d’autore
G.A.S. - Gruppo Autonomo Suonatori
Progressive-rock italiano e internazionale
Termo, Parco giochi di via delle Ville
Giovedì 5 agosto 2010, ore 21
La Musica da Camera: il quartetto
Quartetto d’archi Lunezia
Caterina Zattera - Ileana Cattani, violino;
Andrea Cecchinelli, viola;
Musiche di Haydn e Shostakovich
Trebiano, Pieve di San Michele Arcangelo
Martedì 17 agosto 2010. ore 21
La Musica da Camera: il duo violino - chitarra
Luna Livi, violino; Jacopo Perlini, chitarra
Musiche dell’Ottocento europeo
Cerri, Chiesa di Sant’Anna
Venerdì 20 agosto 2010, ore 21
SETTEMBRE
La Canzone d’autore
Glauco Bionducci, fisarmonica
Arcola, Auditorium Scuola Media, via Porcareda
Sabato 18 settembre 2010, ore 21
Poesia e Musica
Liriche di M. Luzi, P. Bertolani, I.
L. Gianolla – Musiche di F. e L. Couperin
Arcola, sala polivalente della Biblioteca comunale
Sabato 25 settembre 2010, ore 21
OTTOBRE
La Musica Corale
Il Convitto Armonico
Direttore
Baccano di Arcola, Pieve dei Ss. Stefano e Margherita
Sabato 16 ottobre 2010, ore 21
Pueri Cantores della Cattedrale di Sarzana –
Cappella Musicale F. Maberini,
Direttore
Sabato 23 ottobre 2010, ore 21
NOVEMBRE
La grande Letteratura pianistica
Recital di
Chopin e Schumann nel 200° anniversario della nascita
Arcola, Auditorium Scuola Media, via Porcareda
Sabato 13 novembre 2010, ore 21
Il Rock
Arcola in Rock
Band emergenti ed emerse in concerto
Arcola, Auditorium Scuola Media, via Porcareda
Sabato 20 novembre 2010, ore 21
DICEMBRE
La Musica per il Natale
Coro Ut-Re-Mi Direttore Andrea Casale
Arcola, Chiesa di San Rocco
Sabato 18 dicembre 2010, ore 21
Spiritual & Gospel
Coro San Leonardo Direttore Giancarlo Ruffini
Nehemiah H. Brown vocals and piano
Romito Magra, Chiesa dell’Immacolata Concezione
Domenica 19 dicembre 2010, ore 21