
Lavoro, scuola, corsi professionali, tempo libero, viaggi studio, redazione curriculum vitae...
29 ott 2010
27 ott 2010
CORSO PER CUOCO

26 ott 2010
HAPPY HALLOWEEN
IV Sagra delle Castagne
22 ott 2010
Corri alla Spezia con le Forze Armate
"Halloween. Una notte al Museo"

Halloween
UNA NOTTE AL MUSEO
Brividi dal passato al Castello San Giorgio
Ingresso gratuito
Si consiglia di travestirsi
Halloween e Paleofestival
Per il secondo anno consecutivo il Museo del Castello di San Giorgio si traveste e trasforma le sue sale in scenari notturni ispirati alla festa di Halloween.
Gli operatori con costumi a tema condurranno laboratori didattici e ludici connessi al mistero e all'occulto nel mondo antico. Gli operatori guideranno i ragazzi in laboratori didattici educativi che li vedranno maneggiare riproduzioni di teschi di ominidi, tentare di accendere il fuoco con la selce come l'uomo primitivo, realizzare vasi a forma di zucca con le tecniche dell'antichità, avvicinarsi ai racconti e ai miti del mondo egizio e utilizzare primitivi sonagli e nacchere guidati dallo sciamano.
In questa occasione di festa il museo si "travestirà" e si consiglia anche ai partecipanti di vestirsi secondo il tema della paura.
Programma
Stefano Ricci e Cristiana Barandoni- Assassinio al Museo... Chi ha ucciso Tutankhamon? La terribile maledizione del faraone....
due squadre ciascuna capeggiata da un investigatore capo si aggirano per il museo in cerca degli indizi. Su un rapporto di accusa i partecipanti dovranno raccogliere le prove, documentarle e fare delle ipotesi risolvendo rebus ed indizi.
Edoardo Ratti - I suoni dello sciamano: nel Paleolitico, quando i suoni di sempre diventano musica.
Lo “sciamano” insegnerà come trasformare i suoni della natura in musica utilizzando strumenti musicali preistorici e facendo sperimentare i suoni che emettono.
Roberto Vendasi - Vasetto o scherzetto? Lucerne a forma di zucca ….
Con la tecnica a colombino tipica della preistoria si realizzeranno vasi in argilla a forma di zucca!
Valerio Simini - Pittura Cavernosa
Come dipingevano i primi uomini nelle grotte? I bambini utilizzeranno i pigmenti colorati naturali per trasformare la pietra in arte. Il tema dei disegni, ovviamente, sarà Halloween!
Nicoletta Menconi e Samuela Raffaelli - Il gioco dell’oltretomba: mummie al Museo
I giocatori si trasformano in pedine di un gioco su tabellone che mette alla prova la loro conoscenza sul mondo egizio: attenzione, se sbagliano vengono mummificati!
Sara Piva – Volti misteriosi dall’antico Egitto.
Realizzazione di maschere di mummie, faraoni e divinità egizie.
Sapete come gli Egizi imbalsamavano i loro morti? E dopo il racconto potrete realizzare un piccolo corredo funerario con maschere, amuleti e vasi canopi.
Katia La Galante e Chiara De Carolis – Spettri, ragni e zucche parlanti…
Letture da “brivido” in piena atmosfera di Halloween.
Andrea Sassarini - Scaccia il demone con una freccia.
L’arco nella mitologia e nelle tradizioni nordiche, punto d’unione fra mondo dei vivi e mondo dei morti.
Prove pratiche di tiro.
E con la partecipazione straordinaria del gruppo teatrale “Gli Infabi”.
Info: Museo del Castello di San Giorgio
Via XXVII marzo- La Spezia
tel. e fax 0187751142
21 ott 2010
OFFERTE DI LAVORO DEL CENTRO PER L’IMPIEGO DI MASSA-CARRARA
Incontro D/O di lavoro
Tel. 0585 816660 – 816716 - 816657
Fax 0585 816663
d-o.massa@provincia.ms.it
Incontro D/O di lavoro
CARRARA – viale XX settembre 3
Tel. 0585 8484224 - 8484254
Fax 0585 8484228
d-o.carrara@provincia.ms.it
Incontro D/O di lavoro
AULLA – via Pisacane 3
Tel. 0187 4223219 - 4223212
Fax 0187 4223217
d-o.aulla@provincia.ms.it
Nel rispetto della normativa vigente, le posizioni sono aperte a candidati di entrambi i sessi
AUTOCANDIDATURA (RIF.P)
Per le seguenti inserzioni (RIF. P) porta o invia via fax o email il tuo curriculum vitae alla sede del Centro per l’Impiego a te più vicina o -se non hai un cv- la scheda di autocandidatura (anche scaricabile dal sito della Provincia in corrispondenza di ciascuna offerta: http://portale.provincia.ms.it/ )
P5104 - Bar Pasticceria
1 barista esperta, iscritta nelle liste di mobilità. Attività: proprie del profilo: servizio al banco, servizio ai tavoli. Necessaria esperienza specifica. Età 25-40 circa. Iscrizione nelle liste di
mobilità. Automunita. Contratto: Tempo determinato (1 anno). Part time la mattina. Luogo di
lavoro: Montignoso. . Scadenza:18/10/2010. Inviare cv a cpi sede di Massa email d-o.massa@provincia.ms.it o d-o.massa1@provincia.ms.it o via fax 0585 816663
P5105 - studio commercialista
1 impiegato/a paghe e contributi. Attività: pratiche inerenti paghe e contributi di aziende e liberi professionisti. Esperienza specifica nella contabiltà paghe e contributi presso studi o aziende.
Capacità di utilizzo di programmi gestionali specifici. Gradita l'iscrizione nelle liste di mobilità.
Contratto: tempo determinato, trasformabile. tempo pieno (l'azienda valuta anche u n eventuale
part time). Luogo di lavoro: Carrara. Scadenza: 18/10/2010. Inviare cv a cpi sede di
Carrara email d-o.carrara@provincia.ms.it o d-o.carrara1@provincia.ms.it fax 0585 8484228
P5106 - impresa commercio abbigliamento
1 addetta/o alla vendita iscritta/o nelle liste di mobilità. Attività: servizio al cliente,
esposizione della merce. Indispendabili esperienze precedenti nel commercio, preferibilmente
nell'abbigliamento; attitudine al rapporto con il pubblico.. Indispensabile iscrizione nelle liste di
mobilità.. Contratto: a tempo determinato. Part Time. Luogo di lavoro: Carrara. Scadenza:
18/10/2010. Inviare cv a cpi sede di Carrara email d-o.carrara@provincia.ms.it o d-o.carrara1@provincia.ms.it - fax 0585 8484228
P5107 - impresa impiantistica termoidraulica
2 idraulici; 1 tubista; 1 saldatore. Attività: installazione e manutenzione impianti di
condizionamento e riscaldamento presso struttura sanitaria. Esperienza specifica nel profilo su
impianti di termoidraulici. Gradita l'iscrizione nelle liste di mobilità. Patente B, automuniti..
Contratto: tempo determinato 3 mesi. Luogo di lavoro: Forte dei Marmi. Scadenza: 18/10/2010.
Inviare cv a cpi sede di Massa email d-o.massa@provincia.ms.it o d-o.massa1@provincia.ms.it o via fax 0585 816663
Per le seguenti inserzioni (RIF. I) contatta direttamente l’azienda nelle modalità indicate
I5097 - Mediaweb service di Sodini Rita - impresa consulenza informatica
1 agente di commercio. Attività: Ampliamento rete nuovi clienti. Indispensabile esperienza
specifica in ambito commerciale. Uso del pc. Predisposizione ai rapporti interpersonali, capacità di lavorare in team. Automunito/a. Contratto: Contratto di agenzia (anche plurimandatario). Luogo di lavoro: provincia di Massa-Carrara e zone limitrofe. telefonare 3803744200 o inviare Cv info@mediawebservice.it . Scadenza: 18/10/2010.
I5098 - Davinson sas - impresa edile
1 muratore esperto iscritto nelle liste di mobilità; 1 manovale con esperienza iscritto nelle liste di mobilità. Attività: attività proprie dei due profili. Conoscenze e competenze proprie del tipo di attività. Disponibilità a trasferte in ambito nazionale. Indispensabile iscrizione nelle liste di
mobilità; patente B, automuniti. Contratto: a tempo determinato, trasformabile. Luogo di lavoro: frequenti spostamenti in ambito nazionale. telefonare allo 0585 857110 (9,00 - 12,00). Scadenza: 18/10/2010.
I5108 - Giada srl - Servizi alle aziende
3 agenti di vendita. Attività: Vendita presso aziende di servizi di telecomunicazioni Fastweb, su agenda appuntamenti prefissati dal call-center interno. Esperienza nel settore delle
telecomunicazioni. Diploma. Contratto: Fisso mensile, provvigioni e premi. Luogo di lavoro:
Territorio della Provincia di Massa Carrara. Telefono 3939521669 Inviare cv e-mail
p.conti@giadaservizi.com o via fax 0573/1982756. Scadenza: 25/10/2010.
I5109 - Temar srl - Società Produzione cucitrici e punti metallici
2 Agenti di commercio. Attività: Vendita presso aziende dei prodotti dell'azienda. Preferibilmente settore meccanico/ferramenta/legno - Patente B e automuniti. Prevista formazione interna e affiacamento. Età 25-50. Contratto: Contratto Enasarco. Luogo di lavoro: Massa, Carrara, La Spezia, Genova. telefono 3487343383 oppure 3346876904. Scadenza: 25/10/2010.
20 ott 2010
Gli annunci di stage «protetti» della Repubblica degli Stagisti
19 ott 2010
CONCORSO NELL'ARMA DEI CARABINIERI
INIZIA IL DOPOSCUOLA
COMPAGNIA ORDINE SPARSO e ARCI BATTIFOLLO PATROCINATO DAL COMUNE DI SARZANA INIZIA IL DOPOSCUOLA! Accorrete numerosi per studiare e fare i compiti ma anche giocare e divertirsi: dal lunedì al venerdì potete trascorrere tutti i pomeriggi con noi fino alla fine dell'anno scolastico 2010/2011. Gli incontri si terranno nella nuova sala dell'Arci Battifollo (Sarzana): ci siamo tutti i giorni dalle 14.00 alle 17.00, potete fermarvi quando e quanto volete a seconda delle vostre esigenze. Il doposcuola è creato per tutti coloro che hanno dai 6 ai 13 anni d'età. Quanto costa? 20 giorni: 100 € 10 giorni: 70€ 1 giorno: 10 € Inoltre, impareremo canzoni, ascolteremo racconti e ci avvicineremo al mondo del teatro e della danza... giocando insieme! Per info: 328 7559943 |
|
18 ott 2010
CORSO HACCP

Al via due corsi per conseguire l'attestato HACCP. Il corso è rivolto alle imprese come Agriturismi, ristoranti, pizzerie, bar, gastronomia, in vista dell'estensione dell'obbligatorietà dell'attestato anche nella regione Liguria. Il corso adempie agli obblighi formativi che il titolare di tali imprese ha nei confronti dei dipendenti.
Date di svolgimento:
- Martedì 9 e martedì 16 novembre dalle 18 alle 21, presso il CNA in Via P. Giuliani 6, La Spezia
- Dicembre (date da definire) a Sarzana
Per iscrizioni scaricare la scheda di partecipazione dal sito http://www.sp.cna.it/ oppure telefonare al CNA allo 0187/598075
CERCASI TIROCINANTE AMMINISTRATIVA PER STUDIO LEGALE
Diploma di ragioneria o in discipline economico-contabili (specificare votazione finale) o laurea discipline economiche. Buona capacità di utilizzo del computer in ambiente Windows e del pacchetto Office e di InternetConoscenza lingua inglese. Età 20-29 anni. Capacità organizzativa, Buona cultura di base. Progetto formativo: Attività di Segreteria, adempimenti amministrativi relativi ad uno studio legale. Impegno orario: 20 ore settimanali. Durata: 6 mesi. Facilitazioni: non previste. Sede tirocinio: Massa.
Inviare c.v. presso sede: Massa fax 0585/816663 o tramite mail a do.massa@provincia.ms.it indicando il riferimento T117. Referente: Massa 0585816660-816661 Scadenza: 25/10/2010
OFFERTE DI LAVORO, Centro dell'Impiego Massa Carrara
Attività: cura e assistenza di signore disabile in sedia a rotelle; aiuto nei lavori domestici , compagnia. Esperienza specifica nel profilo. Età indicativa 35-40 anni. Contratto: lavoro domestico con vitto e alloggio. Luogo di lavoro: Massa. Scadenza: 25/10/2010.
Inviare cv a cpi sede di Massa email do.massa@provincia.ms.it o do.massa1@provincia.ms.it o via fax 0585 816663
P5116 - impresa impiantistica elettrica - impianti fotovoltaici 1 elettricista
Attività: installazione e manutenzione di impianti fotovoltaici, cancelli automatici, impianti d'allarme, impianti elettrici in genere. Esperienza specifica come installatore elettricista. L'impresa valuta anche giovani in età di apprendistato con diploma o corsi di formazione/brevi esperienze in ambito elettrico. Patente B, automuniti. Gradita l'iscrizione nelle liste di mobilità. Contratto: tempo determinato, trasformabile o apprendistato. Luogo di lavoro: Massa Carrara e zone limitrofe. Scadenza: 25/10/2010. Inviare cv a cpi sede di Carrara email do.carrara@provincia.ms.it o d-o.carrara1@provincia.ms.it fax 0585 8484228
P5118 - impresa vendita e manutenzione slot machine e apparecchiature da divertimento - 1 impiegato/a contabile.
Attività: tenuta della contabilità aziendale e adempimenti IVA. Indispensabile esperienza specifica nel profilo e autonomia nella gestione della contabilità e adempimenti IVA. Buona conoscenza di Office, in particolare fogli elettronici. Età superiore a 30 anni. Indispensabile il possesso di agevolazioni all'assunzione. Contratto: tempo determinato, trasformabile. Tempo pieno con orario spezzato. Luogo di lavoro: Carrara. Scadenza: 25/10/2010. Inviare cv a cpi sede di Massa email do.massa@provincia.ms.it o do.massa1@provincia.ms.it o via fax 0585 816663
P5120 - Pizzeria asporto - 1 apprendista aiuto pizzaiolo
Attività: proprie del profilo: stendere la pizza, farcire, cottura e consegna a domicilio. Gradita esperienza anche breve e possesso haccp. Max 29 anni. Patente B, automunito. Contratto: Apprendistato part time. Luogo di lavoro: Marina di Carrara. Scadenza: 25/10/2010. Inviare cv a cpi sede di Massa email do.massa@provincia.ms.it o do.massa1@provincia.ms.it o via fax 0585 816663
I5108 - Giada srl - Servizi alle aziende - 3 agenti di vendita
Attività: Vendita presso aziende di servizi di telecomunicazioni Fastweb, su agenda appuntamenti prefissati dal call-center interno. Esperienza nel settore delle telecomunicazioni. Diploma. Contratto: Fisso mensile, provvigioni e premi. Luogo di lavoro: territorio della Provincia di Massa Carrara. Telefono 3939521669 Inviare cv e-mail p.conti@giadaservizi.com o via fax 0573/1982756. Scadenza: 25/10/2010.
I5109 - Temar srl - Società Produzione cucitrici e punti metallici - 2 Agenti di commercio
Attività: Vendita presso aziende dei prodotti dell'azienda. Preferibilmente settore meccanico/ferramenta/legno. Patente B e automuniti. Prevista formazione interna e affiacamento. Età 25-50. Contratto: Enasarco. Luogo di lavoro: Massa, Carrara, La Spezia, Genova. Telefono 3487343383 oppure 3346876904. Scadenza: 25/10/2010.
I5112 - NOMOS SCS Cooperativa Sociale operante nel settore socio-sanitario1 animatore di comunità
Attività: organizzazione e gestione delle attività ricreative, educative e culturali nelle residenze sanitarie e assistenziali. 1 anno di esperienza nel profilo. Età 20-50 anni. Possesso di Qualifica di Animatore di Comunita. Contratto: Tempo determinato - 12 mesi . Part-time (20 ore settimanali). Luogo di lavoro: Lunigiana e Provincia di Massa Carrara. Inviare curriculum via e-mail : risorse.umane@coopnomos.it. Scadenza: 25/10/2010.
I5113 - NOMOS SCS Cooperativa Sociale operante nel settore socio-sanitario 1 educatore professionale
Attività: interventi educativi finalizzati alla promozione della salute e al benessere psico-fisico presso residenze sanitarie ed assistenziali. 1 anno di esperienza nel profilo. Età 20-50 anni. Laurea in Scienze della Formazione e/o Diploma scuola superiore ad indirizzo sociale. Contratto: Tempo determinato - 12 mesi . Part-time (20 ore settimanali). Luogo di lavoro: Lunigiana e Provincia di Massa Carrara. Inviare curriculum via e-mail : risorse.umane@coopnomos.it. Scadenza: 25/10/2010.
I5114 - NOMOS SCS Cooperativa Sociale operante nel settore socio-sanitario1 Operatore Socio Assistenziale (O.S.A).
Attività: Assistenza agli ospiti presso residenza sanitaria: igiene personale, aiuto nell'assunzione pasti ecc. 1 anno di esperienza nel profilo. Età 20-50 anni. Possesso Qualifica OSA. Contratto: Tempo determinato - 12 mesi . Part-time (20 ore settimanali). Luogo di lavoro: Lunigiana e Provincia di Massa Carrara. Inviare curriculum via e-mail : risorse.umane@coopnomos.it. Scadenza: 25/10/2010.
I5115 - NOMOS SCS Cooperativa Sociale operante nel settore socio-sanitario1 Operatore Socio-Sanitario (O.S.S.)
Attività: Assistenza agli ospiti presso una residenza sanitaria assistenziale nelle diverse esigenze personali. 1 anno di esperienza nel profilo. Età 20-50 anni. Possesso Qualifica OSS. Contratto: Tempo determinato - 12 mesi . Part-time (20 ore settimanali). Luogo di lavoro: Lunigiana e Provincia di Massa Carrara. Inviare curriculum via e-mail : risorse.umane@coopnomos.it. Scadenza: 25/10/2010.
I5117 - Clean Company srl - servizi di pulizia - 5 addette/i ai servizi di pulizia. Attività: servizi di pulizia in uffici, necessarie esperienze specifiche. Età 25 - 45 anni. Patente B, automunite/i. Gradito il possesso di agevolazioni all'assunzione (mobilità o disoccupazione da più di 24 mesi). Contratto: tempo determinato, trasformabile. Part time su turni da definirsi in base alle esigenze. Luogo di lavoro: provincia di Massa-Carrara. telefonare 800134655 o 0825 699316 o inviare CV via email info@clearcompanysrl.it. Scadenza: 01/11/2010.
I5119 - Tel@com srl3 agenti di vendita
Attività: vendita presso aziende di servizi Telecom e Tim su agenda appuntamenti prefissati dal call-center interno. Esperienza specifica. Attitudine a lavorare per obiettivi. Patente B. Automunito. Contratto: Collaborazione con fisso e provvigioni. Luogo di lavoro: provincia di Massa-Carrara e zone limitrofe. Telefonare 0573 1982758 o inviare cv al fax 05731982759 - email raffaele.antinolfi@antinolfi.com. Scadenza: 01/11/2010
15 ott 2010
OFFERTA DI LAVORO
13 ott 2010
OFFERTE DI LAVORO DA GI GROUP
GI GROUP, agenzia del lavoro di Massa, Viale Stazione 161
tel. 0585/252923fax 0585/258200
e-mail: massa.stazione@gigroup.it
1 IDRAULICO per primarie aziende settore industriale. Richiesta esperienza pluriennale nella mansione. Conoscenza impiantistica di condizionamento e caldaie industriali. Zona di lavoro: Provincia di Massa Carrara(MS)
PERSONALE VARIO IN MOBILITA’ per aziende nel complesso della provincia di Massa Carrara.
PERITI neodiplomati ITIS e IPSIA anche prima esperienza. Zona: Carrara (MS)
1 CERPENTIERE IN FERRO esperienza settore navale o industriale, punti di saldatura a filo o a elettrodo. Disponibile a trasferte. Zona: Provincia di Massa Carrara (MS)ù
1 MANUTENTORE MECCANICO esperienza pluriennale nella manutenzione ordinaria e straordinaria macchinari industriali. Zona: Carrara (MS)
1 MANUTENTORE ELETTRICO esperienza nella manutenzione centraline, sistemi centralizzati industriali. Conoscenza dell’impiantistica industriale o navale. Zona di lavoro: Sarzana (SP)
1 TERMOIDRAULICO richiesta pluriennale esperienza nella manutenzione impianti idraulici centralizzati industriali. Patentino conduttore impianti termici e saldatura ossigeno-acetilene. Zona di lavoro: Sarzana (SP)
MARMISTI con varie specializzazioni: lucidatura, fresatura, taglio e piazzale. Zona di lavoro: Pietrasanta (LU)
1 ELETTRICISTA richiesta pluriennale esperienza nella mansione. Capacità di leggere il disegno tecnico. Disponibile a trasferte. Zona di lavoro: Massa
11 ott 2010
AIDEA nuovi programmi.....
CORSI E PROGRAMMI
STORIA DELL’ARTE CONTEMPORANEA
Sede: L. Classico L. Costa p.zza Verdi, tutti i martedì dal 19 ottobre ore 15,30-17,00, annuale: Monografico: Professione artista (R. Mezzani). modulo I : il “Quarto Stato”di Giuseppe Pelizza Da Volpedo: storia, cultura,valori di un quadro; storia italiana dal 1891al 1901: L. Tronfi; La cultura italiana dal 1891 al 1901 il verismo e G. Verga/ Pascoli e De Amicis: Cinzia Forma: La questione sociale nella pittura italiana di fine secolo
Il pittore Giuseppe Pelizza da Volpedo: la genesi e la lettura del quadro; l’influenza del quadro nella cultura italiana del ‘900. (P.Sommovigo-G.Riu); F. Puliti i giardini; F. Mismas; V. Cremolini. E. Acerbi. Visite guidate ai musei cittadini. DOCENTI: E. ACERBI, V. CREMOLINI, R. MEZZANI, F. MISMAS, F. PULITI, G. RIU, P. SOMMOVIGO
STORIA CONTEMPORANEA
Sede: L. Classico L. Costa p.zza Verdi, tutti i martedì dal 26 ottobre ore 17,15 – 18,15, annuale: ): Lorenzo Tronfi: Storia del giornalismo; Umberto Burla: Appunti di storia locale.
Cristina Mirabello: Stato, nazione, patria fra realtà e ri-costruzioni di essa; Lucio Carassale: Storia della Chiesa cattolica nel 2° dopoguerra, da Papa Pio XXII a Giovanni Paolo II
LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA
Scrivere in “giallo” L. Classico L. Costa p.zza Verdi, rivolto a tutti coloro che amano scrivere, senza limiti di età o titoli di studio tutti i lunedì da 8 novembre h 15,30-17,00 a cura di dott.ssa Susanna Raule Programma in sede
SCRITTURA E PSICOLOGIA
Analisi psicologica dei personaggi: caratteri e personalità (psic. S.Raule) da gennaio
EDUCAZIONE ALLA SALUTE
Incontri con specialisti ingresso libero LA PREVENZIONE Programma in sede
CAMMINIAMO INSIEME
Costituzione di gruppo in collaborazione con ASL, gratuito per gli associati
AREA SCIENTIFICA
Il pianeta azzurro: breve storia della vita sulla Terra. Un'introduzione alla Paleontologia".
Dal Big Bang alla formazione del sistema solare. La terra e il sistema solare. Ipotesi sulla nascita della vita nel nostro pianeta. I grandi naturalisti e la classificazione dei viventi. Gli evoluzionisti da Lamarck a Darwin. Le ere geologiche. I Dinosauri. Docente: dott. Angelo Sciarra
ARREDA LA TUA CASA!, CORSO TEORICO - PRATICO
SCUOLA DI PSICOLOGIA
Docenti: S. Bertolini, L.Forma, I.Begliomini, R. Danieli, B.Parente, G. Peroni, F. Rossi, E. Ragghianti. PROGRAMMA DETTAGLIATO IN SEDE
INTRODUZIONE ALL’ASTROLOGIA
Programma dettagliato in sede
AREA LINGUISTICA
in collaborazione con CTP: Francese, Inglese, Spagnolo, Arabo, Greco base, Russo, Portoghese, Polacco, Cinese, Italiano per stranieri; corsi annuali da ottobre ad aprile: base, medio, conversazione. Docenti di madrelingua e esperti. Orari in sede. Piccoli gruppi (minimo 7 persone). (gruppi ragazzi: anni 9-14 inglese e/o spagnolo) Test di ingresso su appuntamento.
INFORMATICA
in convenz. CTP S.Fontana Corsi per tutte le età: BASE-principianti; AVANZATO (excell, acess, power point, internet); Approfondimenti per determinati programmi. Per chi ha bisogno di imparare rapidamente ed efficacemente. Occorre prenotarsi tempestivamente a inizio settembre per esaurimento posti.
CLUB DEI LETTORI –CLUB PSICOCAFE’
I circoli si riuniscono una volta al mese; info in sede
MUSICA
Chitarra, docente Riccardo Borghetti, venerdì ore 16,00;
pianoforte/ tastiera/ Teoria e solfeggio, preparazione al Conservatorio.
CERAMICA
(Oggettistica / a colombino e altre tecniche/Decorazioni: con ingobbi e smalti/) Docente:N. Meloni giovedì presso 2 giugno ore 17,00-19,00
FOTOGRAFIA
digitale docente A. Corio dal 22 settembre-10 incontri, ore 20,30. Occorre prenotarsi tempestivamente
PHOTOSHOP Docente Simona Bertagna / CUCINA programmi di cucina da definire.
LABORATORI TEMPO LIBERO
A seconda delle richieste dei soci verranno allestiti in collaborazione con CTP Fontana Laboratori di cucina, cucito, decoupage, pittura
SPORTELLO
Consulenza in materia istruzione adulti: progetto individualizzato. Test di competenza linguistica
Cittadinanza
informazione in materia sociale e giuridica
Punto donna: orientamento allo studio al femminile
Counseling: il counseling è una relazione di aiuto non terapeutica per affrontare situazioni di disagio. Arttherapy: l’arteterapia è una relazione di aiuto che si avvale del linguaggio artistico. Incontri individuali. Lo sportello è tenuto da volontari che ricevono su appuntamento. Informazioni in sede in orario di segreteria. Servizio gratuito
I CORSI SONO RISERVATI AI SOCI
ISCRIZIONI SEGRETERIA: V.MANIN, 27 INT.N.1 LUN,-MERC.-VEN. H 17,00-19,00 / MART.-GIOV. H 11,00-12,00
INFO: Tel. -333 9503490 / 329 7462081 e-mail: info@aidealaspezia.org
CONCORSO
- COMUNE DI PIETRASANTA
- Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 13 posti a tempo pieno e indeterminato nel profilo professionale di “Impiegato Altamente Qualificato” – Posizione Economica B3 del CCNL comparto Regioni ed Autonomie Locali.
Titolo di studio richiesto Diploma di maturità di scuola media superiore
Scadenza: ore 13 del 14 ottobre 2010
Per maggiori informazioni scaricate il bando sul sito www.comune.pietrasanta.lu.it
SAN FELICE 2010
ORE 17.00 - Centro Polifunzionale R. Conti
Inaugurazione Mostra Mercato Agroalimentare
Consegna del Premio Roberto Alberghi "Una vita per il lavoro"
Commedia in dialetto lericino a cura della Compagnia Teatrale delle Briciole
liberamente tratta dalla Commedia di P. De Filippo
DOMENICA 17 OTTOBRE
Per l'intera giornata
Fiera delle Merci e del Bestiame
Piazza Garibaldi
Mercatino Opere dell'ingegno
Ore 11.00 - Chiesa Santo Stefano Protomartire
Messa Solenne con la partecipazione del Coro San Leonardo
Ore 11.30 - Via Togliatti
Premiazione bestiame in concorso
Ore 15.30 - Centro Storico
Esibizione del Gruppo Folkloristico di Vezzano
CORSO BASE DI FOTOGRAFIA, UNO SGUARDO ATTRAVERSO L'OBBIETTIVO
Ricomincia anche quest'anno, per la seconda edizione, il "Corso base di Fotografia Digitale" organizzato da Polaris Cinematografica, in collaborazione con l’associazione “La Crociata”, rivolto a chiunque ami la fotografia e abbia voglia di avvicinarsi a questo mondo. Il corso, diviso in 7 lezioni da 3 ore ciascuna, si terrà dal 12 ottobre al 23 novembre presso il centro culturale “E. Ceccarelli” di Sarzana; l'obiettivo è quello di fornire nozioni di base relative agli elementi principali della fotografia digitale attraverso lezioni teoriche e pratiche. Durante il corso saranno affrontate problematiche legate all’estetica e alla composizione della fotografia, alla progettazione, all’esecuzione e alla presentazione di un progetto fotografico composto. Tutte le lezioni saranno tenute da Lara Mallegni, fotografa freelance e vice-presidente dell’associazione Polaris Cinematografica.
Ecco il programma nel dettaglio:
- Caratteristiche, funzionamento e struttura della fotocamera digitale e degli obbiettivi
- Tipi di file digitali
- Catalogazione, archiviazione e correzione base delle fotografie digitali
- Sensibilità, metodi di esposizione e messa a fuoco. coppia tempo
- Diaframma e profondità di campo
- Importanza del punto di vista e della prospettiva, la scelta dell’obiettivo
- Fotografia notturna, uso del cavalletto e del flash
Per informazioni rivolgersi direttamente a Polaris Cinematografica
Tel 328 9453924
www.cinemapolaris.altervista.org
polaris.cinematografica@gmail.com
www.cinemapolaris.altervista.org
OFFERTE DI LAVORO QUANTA
Via Chiodo, 101 – 19121 La Spezia tel: 0187/751136 fax: 0187/752612
e-mail: laspezia@quanta.com
Addetta/o alle prenotazioni e accoglienza clienti: per attività settore turismo delle Cinque Terre. Requisiti: ottima conoscenza della lingua inglese e tedesca; esperienza lavorativa presso tour operator (utilizzo dei sistemi operativi specifici per gestione prenotazioni, check-in e check-out settore turismo); capacità organizzative e gestionali; predisposizione alla relazione con il cliente; disponibilità ad orari lavorativi flessibili (festivi compresi). Tipologia contrattuale da definire in funzione del profilo professionale. Luogo di lavoro: Cinque Terre (richiesto mezzo proprio).
Periti meccanici ed elettronici (neo diplomati): per primaria Azienda della provincia. Requisiti: votazione diploma da 85/100, conoscenza lingua inglese (tecnico), disponibilità ad eventuali trasferte. E’ previsto un percorso di formazione finalizzato all’inserimento lavorativo con contratto di somministrazione a tempo determinato di 12 mesi (possibilità di proseguo). Luogo di lavoro: La Spezia
Ottici/optometristi: per punto vendita in centro commerciale provincia La Spezia. Requisiti: diploma di ottico/optometrista con abilitazione professionale, esperienza nella mansione (vendita prodotti ottici, misurazione lenti, laboratori assemblaggio lenti), disponibilità al lavoro festivo, automuniti. Gradita conoscenza lingua inglese. Assunzione alle dirette dipendenze dell’Azienda.
Tecnico collaudatore apparati elettrottici: si occuperà della conduzione di test di apparati elettrottici, utilizzando procedure ed apparecchiature di test Equipment dedicate. Eseguirà analisi di risultato e confronto con il reparto di progettazione. Compilerà la documentazione relativa di prodotto e reportistica di avanzamento delle attività di programma. Requisiti: diploma di perito ottico, esperienza in attività di collaudo industriale di ¾ anni, conoscenza dei principali sw connessi alle attività di laboratorio, autonomia, iniziativa, team working, ottima conoscenza delle lingue inglese e francese. Luogo di lavoro: La Spezia. Durata contratto da definire
Responsabile di linea: sarà il responsabile dell’organizzazione e conduzione delle attività di produzione/integrazione di una linea di prodotto garantendo il rispetto di tempi e costi. La risorsa interfaccia il team program Managment, esperti tecnici interni e consulenti esterni. Requisiti: esperienza come responsabile di linea di almeno due anni, laurea in ingegneria elettronica/telecomunicazioni, ottima conoscenza delle lingue inglese e francese, autonomia, iniziativa, team working, buona comunicazione verbale e scritta. Luogo di lavoro: La Spezia.
8 ott 2010
ANPI Sez. di Arcola

7 ott 2010
Nicola di Ortonovo alla scoperta del gusto con la Festa del Cioccolato
CORSO PER LA CONOSCENZA DELLA LINGUA E DELLA CULTURA RUSSA

Le lezioni si terranno alla Spezia presso la sede dell’associazione in Via XX Settembre n.83 ed avranno una cadenza settimanale per un complessivo di ottanta ore di lezione.
Gli incontri saranno tenuti da docenti di madre lingua e le stesse conversazioni culturali saranno tenute da esponenti del mondo accademico della Russia.Verranno anche proiettati audiovisivi e film in lingua russa e l’associazione mette a disposizione dei partecipanti pubblicazioni e giornali e libri in lingua russa.
Al termine del corso vi sarà un colloquio-esame con la presenza del Console Generale della Russia dove verrà rilasciato un attestato di partecipazione con valutazione del risultato finale dell’esame. Rientra nelle intenzioni dell’associazione, organizzare anche un viaggio a Mosca e a San Pietroburgo utilizzando tutte le agevolazioni che vengono offerte dalle autorità della Russia, trattandosi di una iniziativa con finalità culturali.
Il corso e’ gratuito, per i soci dell’associazione, e possono parteciparvi sia adulti che bambini che frequentano la scuola dell’’obbligo, naturalmente in sessioni separate.
Per ulteriori informazioni in merito telefonare al cell.337.258066 o inviare l’adesione con tutti i dati di riferimento alla mail: loriano.isolabella@libero.it
EUROCHOCOLATE PERUGIA

Si terrà dal 15 al 24 ottobre 2010 a Perugia la diciassettesima edizione di Eurochocolate che avrà come claim Zip, Viaggio Lampo nel Cioccolato e come logo un mondo –quello del cioccolato, appunto- chiuso (o aperto, dipende dai punti di vista…) da una zip. Un mondo tutto da scoprire e da preservare, in cui viaggiare per conoscere.
FEDERAZIONE ITALIANA SALVAMENTO ACQUATICO

Sono aperte le iscrizioni per conseguire il brevetto di
"ASSISTENTE BAGNANTI"
Per informazioni rivolgersi a Massimiliano 393 5319962
Possono aspirare al Brevetto, personale di ambo i sessi dai 16 ai 55 anni. Gli aspiranti per la preparazione agli esami durante il corso, riceveranno i Manuali tecnici "Il Primo Soccorso nell'emergenza" e il "Salvamento Acquatico" e saranno assistiti con lezioni teorico-pratiche da Tecnici della F.I.S.A.
OFFERTE DI LAVORO PROVINCIA MASSA CARRARA
OFFERTE DI LAVORO PROVINCIA MASSA CARRARA
PER CANDIDARTI Contatta personalmente l'azienda nelle modalità indicate
I5098 - 1 muratore esperto iscritto nelle liste di mobilità;
1 manovale con esperienza iscritto nelle liste di mobilità
|
Per le seguenti inserzioni (RIF. P) porta o invia, via fax o email, il tuo curriculum vitae alla sede del Centro per l’Impiego a te più vicina o -se non hai un cv- la scheda di autocandidatura (anche scaricabile dal sito http://portale.provincia.ms.it).
MASSA – via delle Carre 55 - d-o.massa@provincia.ms.it - fax 0585 816663
P5103 - 1 manovale
|
P5101 - 1 parrucchiera esperta oppure apprendista con minimo di esperienza
|
Per le seguenti inserzioni (RIF. P) porta o invia, via fax o email, il tuo curriculum vitae alla sede del Centro per l’Impiego a te più vicina o -se non hai un cv- la scheda di autocandidatura (anche scaricabile dal sito http://portale.provincia.ms.it).
AULLA – Via C. Pisacane, 3 - d-o.aulla@provincia.ms.it - fax 0187 4223217
P5091 - 1 Badante
|
6 ott 2010
TEATRO CIVICO LA SPEZIA
TEATRO CIVICO DELLA SPEZIA
Stagione abbonamenti 2010 –2011
Parte la campagna abbonamenti per gli spettacoli della stagione 2010–2011 del Teatro Civico della Spezia organizzata dall’Istituzione per i Servizi Culturali del Comune della Spezia in collaborazione con Spezia Risorse SpA e Banca Carige e il sostegno di altri sponsor. Il teatro spezzino proporrà al pubblico un calendario abbonamenti articolato in 10 appuntamenti di prosa che porteranno alla Spezia autori e attori di fama nazionale e internazionale. Il via della campagna abbonamenti è stata presentata questa mattina a Palazzo Civico da Cinzia Aloisini, Presidente dell’ Istituzione per i Servizi Culturali, Marzia Ratti, Direttore Istituzione per i Servizi Culturali e da Patrizia Zanzucchi, Direttore del Civico. Grande novità di quest’anno è il ritorno, dopo 10 anni, al doppio abbonamento. Gli spettatori, infatti, potranno sottoscrivere un abbonamento a 5 spettacoli oppure a quello da 10 e assistere a tutti i titoli in programma. Si tratta di una iniziativa che nasce anche dal momento di crisi che potrebbe penalizzare il pubblico e, a tal proposito, c’è stato un grande sforzo per contenere i prezzi che sostanzialmente sono rimasti invariati rispetto all’anno precedente. Altro importante elemento è la grande attenzione per i giovani che potranno usufruire di un abbonamento speciale a 50 euro.
Gli spettatori potranno acquistare l’abbonamento all’Urban Center (Via Fazio 45) con le seguenti modalità: dal 28 settembre al 6 ottobre gli abbonati della Stagione precedente possono confermare il loro posto e dal 7 al 23 ottobre chi non ha sottoscritto l’abbonamento alla stagione precedente lo potrà fare.
La prevendita dei biglietti degli spettacoli in abbonamento avrà inizio dal 25 ottobre
PREZZI STAGIONE 2010-2011
Abbonamenti 10 spettacoli:
1° Settore intero € 180,00 – ridotto € 160,00 per under 30 e cral aziendali
2° Settore intero € 150,00 - ridotto € 135,00 per under 30 e cral aziendali
2° settore galleria intero € 90
abbonamento speciale per le scuole € 50
Abbonamento a 5 spettacoli
1° Settore € 90,00
2° Settore € 75
2° Settore Galleria € 50,00 - € 25,00 abbonamento speciale per le scuole.
PREZZI SINGOLI
1° Settore € 25,00 € 23,00 1 euro di prev
2° Settore € 22,00 € 20,001 euro di prev
3° Settore € 14,00€ 12,00 1 euro di prev
PRELAZIONE PER I VECCHI ABBONATI DAL 28 SETTEMBRE AL 6 OTTOBRE
SOTTOSCRIZIONE NUOVI ABBONAMENTI DAL 7 AL 23 OTTOBRE
PREVENDITA DI TUTTI GLI SPETTACOLI IN ABBONAMENTO DAL 25 OTTOBRE
Informazioni per gli abbonamenti: Teatro Civico, Piazza Mentana 1, tel. 0187-757075, teatro.civico@laspeziacultura.it; Circolo Culturale Fantoni, Via Castelfidardo 14, tel. 0187-716106; IAT, Sarzana, Piazza San Giorgio, tel. 0187 - 620419.
STAGIONE ABBONAMENTI 2010
6 NOVEMBRE 2010
Nautilus Pictures srl
FIORE DI CACTUS
Di Pierre Barillet e Jean Pierre Gredy
Regia di Guglielmo Ferro
Con Ivana Monti, Franco Castellano, Donatella Pompadour, Giorgia Trasselli, Guglielmo Guidi, Fabrizio A. Barbone, Federica Montanelli, Uberto Kovacevich.
“Fiore di cactus” è una deliziosa commedia di situazioni pazze e malintesi. E’ la storia di Giuliano Foch, un dentista scapolo ed impenitente 'playboy', che, per evitare coinvolgimenti eccessivi nelle storie che vive, si inventa una moglie e tre figli. La sua nuova fiamma, una allegra ragazza di nome Tonia, però, tenta il suicidio per amor suo, perciò il nostro protagonista, preso dal rimorso, si sente obbligato a chiederle di sposarlo e le annuncia il suo divorzio dalla moglie, cui seguiranno le loro nozze. Ma questo non è che l’ inizio. Una girandola di colpi di scena e gags esilaranti porteranno all'epilogo atteso la cui morale è proprio questa: certe fioriture sorprendono e la loro bellezza travolge.
18 NOVEMBRE 2010
Teatro del Carretto
AMLETO
Di William Shakespeare
Regia di Maria Grazia Cipriani
Con Giandomenico Cupaiuolo, Elsa Bossi, Giacomo Vezzani, Giacomo Pecchia, Nicolò Belliti, Carlo Gambaro, Jonathan Bertolai
Una riscrittura che attraverso spostamenti, cesure e montaggi caratterizza una struttura dal taglio quasi cinematografico, che mette in evidenza ogni convenzione teatrale, sempre sovrapponendo moto tragico a moto comico e che lascia l'interpretazione psicanalitica come quella politica visibili in trasparenza, per mettere in luce il dramma dell'uomo oppresso da pensieri sul senso dell'esistenza: solo con i fantasmi, il dubbio, l'essere o non essere…
9 E 10 DICEMBRE
Artù Cromofilm srl – isole Traverse e Lea Martino
CHAT A DUE PIAZZE
di Ray Cooney
Regia di Gianluca Guidi
Con Fabio Ferrari, Lorenza Mario, Gianluca Ramazzotti, Miriam Mesturino e Raffaele Pisu
“Com’è difficile avere una doppia vita da quando c’è facebook…”
Seguendo una precisa pianificazione di orari e turni di lavoro, Mario Rossi, tassista, riesce per anni a vivere una doppia vita. Il suo segreto è al sicuro, fino a quando un giorno i suoi due figli, una ragazza della prima famiglia e un ragazzo della seconda, si conoscono in chat su internet, e decidono di incontrarsi…A questo punto il povero tassista, aiutato dall'amico Walter, cercherà con ogni mezzo di mantenere il segreto della sua doppia vita.
11 e 12 gennaio
Mythos
L’EBREO
di Gianni Clementi,
Regia di Enrico Maria La Manna
Con Ornella Muti, Emilio Bonucci e Pino Quartullo
Il testo è una tragicommedia in vernacolo romanesco, che racconta la storia di due poveracci: il fattorino Marcello Consalvi e sua moglie Immacolata che, durante il periodo delle leggi razziali, accettano di fare da prestanome a un riccone ebreo che intesta loro tutti i beni per paura di perderli. L'Ebreo viene deportato nella famosa retata del 16 ottobre 1943, e la coppia si ritrova ricca. Immacolata si avvinghia anima e corpo a quell' inaspettata agiatezza, e vive nel costante terrore di un possibile ritorno dell'Ebreo, seducendo chiunque possa rappresentare un pericolo alla sua opulenza, come Tito, idraulico e amico del marito. Ma tredici anni dopo, il fantasma del vecchio padrone bussa alla porta. I due si barricano in casa, devono liberarsi del nemico. L'atmosfera si tinge di giallo, paura, meschinità, dramma, si susseguono fino a un finale tragico, surreale e grottesco.
28 GENNAIO
Nuovo Teatro
LA NOTTE POCO PRIMA DELLA FORESTA
di Bernard-Marie Koltès
regia Juan Diego Puerta Lopez
Con Claudio Santamaria
Un monologo senza respiro, un’unica frase, e una partitura rigorosa tra la parola e il corpo.
Cade la pioggia, uno straniero cerca di riconoscersi in un mondo notturno e visionario: essere stranieri, cercare una camera per la notte, abbordare un amico, una ragazza, combattere tra la difficoltà di essere e la smania di vivere, mentre il ricordo, la rabbia e la nostalgia emergono, insieme alla pioggia che ritorna sempre come elemento simbolico.
La foresta del Nicaragua, nel racconto di una corsa sfrenata alla ricerca di un sogno.
16 E 17 FEBBRAIO
I due della Città del S9ole
L’AVARO
Di Moliere
Di e con Luigi De Filippo
Il 2011 festeggia gli 80 anni di Luigi De Filippo e i suoi 60 di teatro con questa rielaborazione del testo francese operata dallo stesso regista, che ha conferito alla traduzione una dimensione ironica e umoristica più “defilippiana”, ridisegnandola con i colori vivaci e appassionati di Napoli e ambientandola nel 1860, anno dell’arrivo di Garibaldi nella capitale partenopea.
L’avaro è qui un fedele ai Borbone, legato ai privilegi che stanno tramontando e che guarda con paura ai tempi nuovi che porteranno all’unità della Nazione.
1 E 2 MARZO
Teatro Stabile Abruzzo/Società per Attori
ROMAN E IL SUO CUCCIOLO
di Reinaldo Povod
Regia: Alessandro Gassman
Con Alessandro Gassman, con Manrico Giammarota Sergio Meogrossi, Giovanni Anzaldo, Matteo Taranto, Natalia Lungu
Un testo che negli anni ’80 ebbe come protagonista Robert De Niro.
Dramma familiare e allo stesso tempo sociale, Roman e il suo cucciolo (Cuba and his Teddy Bear) è uno sguardo neutrale e non ideologico sul presente: la presenza degli immigrati che ha cambiato la fisionomia delle città e le stesse relazioni interpersonali. L’impianto drammatico si sviluppa nel controverso rapporto tra un padre analfabeta e spacciatore ed il figlio, succube dell’autorità paterna, che però coltiva nascostamente, sia illusorie prospettive di vita, sia la progressiva dipendenza dall’eroina. Personaggi di contorno definiscono una situazione parentale toccante e piena di incomprensioni, a tratti cruda e sconvolgente che culmina in un fatale, catartico epilogo.
10 MARZO
Bistremila s.r.l
UN ISPETTORE IN CASA BIRLING
di John Boynton Priestley
Regia di Giancarlo Sepe
Con Paolo Ferrari, Andrea Giordana, Crescenza Guarnieri, Cristina Spina, Vito Di Bella, Mario Toccafondi, Loredana Gjeci
In Inghilterra nel 1912, la famiglia Birling festeggia il proprio benessere finanziario e il fidanzamento della figlia Sheila con un giovane industriale. Abiti da sera, cena e vini d’annata. Mentre tutto fila liscio verso la conclusione, bussano alla porta: un ispettore di polizia deve porre delle domande al capo famiglia, Arthur… Un inizio folgorante per una commedia a carattere giallo, piena di suspense
Ecco una combine che non ha eguali nel teatro del novecento, di cui J.B.Priestley ne è un rappresentante esemplare: thriller e dramma borghese. Le ipocrisie dell’alta società che si mischiano al disagio del ceto meno abbiente, che soccombe. Le colpe che si materializzano e diventano spauracchi agli occhi della famiglia Birling che prova a scaricare le proprie responsabilità. Un interrogatorio poliziesco che dura un’intera notte, non risparmiando niente e nessuno. Una serie di colpi di scena alla Hitchcock che cambia ogni volta il nome dell’assassino, coinvolgendo i protagonisti, presunti ignari e presunti colpevoli, in una sarabanda surreale e velenosa, che non conosce sosta e che ha termine alle prime luci dell’alba.
15 MARZO
Argot Produzioni, Associazione Teatrale Pistoiese in collaborazione con il Teatro dei Due Mari
MEDEA
di Euripide
regia di Maurizio Panici
Con Pamela Villoresi e David Sebasti
Sono le donne a mettere in discussione la vecchia cultura facendosi portatrici di un nuovo pensiero. Medea è la prima donna a mettere in discussione i rapporti tra uomo e donna, evidenziando una situazione di forza, contestando l'esistente, aprendo un contenzioso e lasciando intravedere nuove possibilità. Il personaggio di Medea è uno dei più estremi e affascinanti della tragedia classica e moderna in quanto, prima fra tutte, non agisce spinta da un impulso erotico o sentimentale ma per rispondere ad una ingiustizia. L'azione tragica coincide con la sua stessa rovina poiché, mentre punisce il padre dei suoi figli, colpisce con uguale violenza se stessa. Il conflitto per la prima volta non è fuori, ma dentro il personaggio, come risulta dal ruolo decisivo dei monologhi nello sviluppo della struttura drammaturgica.
29 E 30 MARZO
Apas produzioni
L’UOMO PRUDENTE
Di Carlo Goldoni
Regia Franco Però
Con Paolo Bonacelli
È una commedia che sviluppa una trama di disordine famigliare incentrata sulla figura del mercante Pantalone, della sua seconda moglie Beatrice e di suo figlio Ottavio che, per poter avere mano libera con i propri spasimanti, arrivano perfino al tentativo di avvelenarlo. Il piano criminoso è sventato dal sacrificio della cagnetta Perlina, che assaggia prima del padrone una “panatella” all’arsenico. La commedia si chiude in tribunale sull’arringa di Pantalone che, grazie all’accertamento delle prove e all’esibizione della cagnetta gemella, ottiene dal giudice l’assoluzione degli imputati e sentenzia che la “prudenza insegna al bon nochier a schivar i scoggi dele disgrazie e trovar el porto dela vera felicità”.
Comune della Spezia - Piazza Europa, 1 - 19124 La Spezia - P. IVA 00211160114 - Centralino: 0187 72 71